Cari amici, come molte altre manifestazioni, anche la Festa del Bio-distretto, così come siamo abituati a viverla, ha subito i colpi dell’emergenza covid. Tuttavia non potevamo rinunciare a ritrovare e salutare i tanti amici, le tante persone straordinarie, che… Read More
Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha lanciato da poco un questionario dedicato alle Aziende Agricole biologiche. Invitiamo tutti i soci del Bio-distretto Valle Camonica a partecipare al questionario: basta inserire la… Read More
Il Bio-distretto Valle Camonica invita i produttori a partecipare alla giornata di formazione (il cui programma trovate nella locandina) organizzata grazie alla collaborazione con la Rete Semi Rurali. La Rete Semi Rurali, con le 42 associazioni che ne fanno parte, promuove… Read More
CI SIAMO! Per il quarto anno consecutivo il Bio-distretto Valle Camonica chiama a raccolta le persone e le organizzazioni che credono nell’importanza di condividere i propri percorsi verso una migliore qualità della vita in Valle Camonica e oltre. Non… Read More
Il Bio-distretto Valle Camonica, nell’ambito del progetto “Coltivare paesaggi resilienti” presenta il concorso “PER UN PANE ESSENZIALE” aperto ai panificatori e titolari di ristoranti ed agriturismo. Un pane essenziale in sintonia con la nostra storia e preistoria, per… Read More
Siamo capaci di dare il giusto valore alla nostra terra e ai suoi prodotti? Partecipiamo all’iniziativa di comunità per la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agro alimentari. Saremo accompagnati da Maurizio Sentieri esperto di storia e… Read More
Conoscere e preservare gli equilibri del nostro organismo: I CINQUE PILASTRI DELLA SALUTE, un corso per conoscere se stessi e curarsi con l’aiuto della natura. Presso la Casa Museo di Cerveno, 5 incontri nei mesi di Febbraio e… Read More
Per il terzo anno consecutivo si ripropone la festa del Bio-distreto [#Biodistrettoinfesta] nei giorni di sabato 22 e domenica 23 settembre a Malegno, nel centro di comunità Ales Domenighini (in Via M. Vertua, n.3) in collaborazione con il… Read More
Sabato 2 giugno presso la Scuola Media di Berzo (Aula magna con museo etnografico del paese Berzo Demo) alle ore 14.30 si terrà l’incontro “Cereali di montagna in rete”, quattro esperienze a confronto. Di seguito il programma: —… Read More
Corso rivolto a tutti gli agricoltori, tecnici e appassionati di agricoltura. I temi di base trattati sono i principi teorici e gli strumenti dell’Agricoltura Organica, le informazioni basilari per conoscere un suolo; la sua salute e le patologie… Read More