Un bio-distretto è un’area geografica nella quale si stabilisce un’alleanza tra agricoltori, cittadini, associazioni, operatori turistici, e pubbliche amministrazioni per la gestione sostenibile delle risorse locali.
Il bio-distretto Valle Camonica:
– prende a modello il metodo sostenibile tipico dell’agricoltura biologica fondato sulla sostenibilità, la cooperazione, l’uso intelligente delle risorse.
– punta alla promozione del territorio camuno attraverso le produzioni di qualità, il consumo locale e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale.
– incoraggia e coordina le esperienze virtuose di produzione, consumo, e gestione del territorio già presenti, ne promuove di nuove, per coinvolgere l’intera popolazione e raggiungere così il pieno sviluppo delle potenzialità economiche, sociali e culturali
Bio-distretto Valle Camonica: una Valle capace di futuro.
Cari amici, come molte altre manifestazioni, anche la Festa del Bio-distretto, così come siamo abituati a viverla, ha subito i colpi dell’emergenza covid. Tuttavia non potevamo rinunciare a ritrovare e salutare i tanti amici, le tante persone straordinarie, che… Read More
Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha lanciato da poco un questionario dedicato alle Aziende Agricole biologiche. Invitiamo tutti i soci del Bio-distretto Valle Camonica a partecipare al questionario: basta inserire la… Read More
Il Bio-distretto Valle Camonica invita i produttori a partecipare alla giornata di formazione (il cui programma trovate nella locandina) organizzata grazie alla collaborazione con la Rete Semi Rurali. La Rete Semi Rurali, con le 42 associazioni che ne fanno parte, promuove… Read More
CI SIAMO! Per il quarto anno consecutivo il Bio-distretto Valle Camonica chiama a raccolta le persone e le organizzazioni che credono nell’importanza di condividere i propri percorsi verso una migliore qualità della vita in Valle Camonica e oltre. Non… Read More
Il Bio-distretto Valle Camonica, nell’ambito del progetto “Coltivare paesaggi resilienti” presenta il concorso “PER UN PANE ESSENZIALE” aperto ai panificatori e titolari di ristoranti ed agriturismo. Un pane essenziale in sintonia con la nostra storia e preistoria, per… Read More